
Kyriba Blog
Subscribe to our blog
API: Maggiore funzionalità e connettività dei pagamenti
Con i CFO intenti a prepararsi ad affrontare al meglio l’era post-pandemica, la domanda di migliori soluzioni di connettività ERP-banca è in continua crescita Gartner prevede che quest’anno la pesa per software aziendale ammonterà a $ 516 miliardi e a $ 571 l’anno prossimo. Con le API (Application Programming Interface), i CFO e i CIO...

-
Filter by author
-
Filter by tags
-
La volatilità bancaria riafferma la necessità di schede di valutazione bancariaNegli ultimi anni le scorecard bancarie sono state ampiamente dimenticate. Il motivo per cui sono state in gran parte dimenticate è il livello di impegno richiesto dalla raccolta manuale dei dati su più banche, nonché dall’aggiornamento e dalla manutenzione continui. L’aggiornamento mensile può richiedere fino a una settimana di tempo. Ma con il recente crollo...Leggi di più
-
Benchmarking per il finanziamento e il successo dei progetti di tesoreriaIl benchmarking può essere uno strumento fondamentale per aiutare la tesoreria a garantire un budget, fornendo al CFO e ad altri stakeholder chiave una comprensione più chiara delle lacune dello stato attuale rispetto a quello futuro e del potenziale ritorno sull’investimento (ROI) per colmare tali lacune. Ciò consente agli stakeholder di prendere decisioni più informate...Leggi di più
-
Il capitale circolante offre un vantaggio in tempi di volatilitàQuello che sembra essere un ciclo infinito di notizie sui venti contrari all’economia ha portato a un continuo perfezionamento della strategia aziendale e alla necessità di avere informazioni in tempo reale sull’impatto del capitale circolante. Questa pressione economica ha portato i CFO a concentrarsi sulla gestione strategica del capitale circolante. In questo blog, che fa...Leggi di più
-
I quattro motivi per cui SVB è un campanello d’allarme per l’automazione della tesoreriaI peggiori timori dei direttori finanziari per la liquidità e i finanziamenti legati direttamente alla Silicon Valley Bank sembrano essere stati alleviati dall’acquisizione della banca da parte del governo degli Stati Uniti. Ma chi pensa che la crisi sia finita ha perso completamente la lezione. Le opportunità di apprendimento per i consigli di amministrazione e...Leggi di più
-
Eliminare i rischi dei pagamenti nel 2023 con gli hub dei pagamentiLe aziende stanno cambiando il modo di elaborare i pagamenti. Tecnologia, normative, globalizzazione del commercio: tutti fattori che spingono verso la centralizzazione dei pagamenti. I CFO e i tesorieri di tutto il mondo riconoscono che i processi di pagamento frammentati e decentralizzati non offrono l’efficienza, la visibilità o la sicurezza necessarie per salvaguardare i movimenti...Leggi di più
-
3 rischi per far approvare al CFO il progetto di tesoreriaAvete completato il lavoro necessario e siete pronti a proporre un sistema di gestione della tesoreria (TMS) al vostro CFO. Ma siete pronti a spiegare il valore che un TMS fornirà al vostro CFO? In questo blog, che fa parte della nostra serie Value Engineering, analizzeremo perché la tesoreria dovrebbe concentrarsi sulla gestione del rischio...Leggi di più
-
I rischi della mancata adozione di un sistema di gestione della tesoreriaQuando si valuta l’implementazione di un sistema di gestione della tesoreria (TMS), ci sarà sempre l’inevitabile domanda: perché? Ogni azienda ha processi in atto che hanno funzionato fino ad ora, quindi perché dovremmo aggiustare oggi ciò che non è rotto? Anche se i processi attuali hanno funzionato in passato, ci sono molti rischi associati al...Leggi di più
-
I dati: L’arma segreta del CFO per le previsioni di cassaIl passato può essere un prologo per le previsioni di cassa? Se si utilizzano la modellazione statistica e l’apprendimento automatico, sì. I CFO e i tesorieri hanno a disposizione più dati storici che mai. Se usati correttamente, le previsioni possono diventare più accurate e attuabili. Migliorare la precisione delle previsioni di cassa In passato, le...Leggi di più
-
Il finanziamento dei crediti offre un ampio valore di capitale circolanteI ritardi nei pagamenti da parte dei clienti possono avere un impatto negativo sulla posizione di cassa di un’azienda e sul suo capitale circolante. Se questo comportamento persiste, l’azienda e la sua salute finanziaria potrebbero essere in pericolo. Il finanziamento dei crediti è una strategia utile per mitigare questo rischio. Che cos’è il finanziamento dei...Leggi di più
-
FedNow vs. RTP: la decisione giusta per i pagamenti B2BQuest’anno vedrà la nascita di FedNow, la seconda rete di pagamento in tempo reale e l’alternativa del settore pubblico alla rete RTP® di The Clearing House (TCH). La Fed e il TCH hanno storicamente gestito per decenni nework di pagamento del settore pubblico e privato sia per i pagamenti batch di basso valore (cioè FedACH...Leggi di più
-
La volatilità del tasso di cambio fa emergere la necessità di un software per la tesoreriaNella mia esperienza di professionista e consulente di tesoreria, ho osservato più volte la difficoltà di ottenere l’approvazione del budget per l’acquisto di un sistema di gestione della tesoreria (TMS). In genere, la tesoreria deve dimostrare al CFO come l’adozione di un TMS sia vantaggiosa per l’intera organizzazione, ma la competizione con altre richieste di...Leggi di più
-
Identificare il ROI in un progetto di trasformazione della tesoreriaCome si fa a identificare veramente il valore totale dell’implementazione di un sistema di gestione della tesoreria (TMS)? Mentre alcuni aspetti di un progetto di trasformazione della tesoreria possono apparire in bianco e nero, altre componenti del valore sono difficili da quantificare e spesso vengono completamente trascurate. Quando si valuta il ROI di un’iniziativa di...Leggi di più
-
Perché le piccole e medie imprese si concentrano sulla valuta esteraLa crescita internazionale dovrebbe essere un capitolo impegnativo ma entusiasmante nella storia di ogni azienda del mercato medio. L’attività commerciale internazionale comporta un’ampia gamma di situazioni transazionali denominate in valuta estera (FX), tutte caratterizzate da costi e considerazioni. Per ridurre al minimo i grattacapi (dovuti a processi inefficienti e impatti economici negativi), le aziende del...Leggi di più
-
Infografica: Tempi incerti richiedono misure certeAffrontare la complessità, la volatilità e la valanga di dati con la gestione predittiva della liquidità aziendale (ELM) – La pandemia, le tensioni geopolitiche e i mercati finanziari impazziti hanno accelerato e intensificato la volatilità in tutto il mondo. Scarica l’infografica Leggi il White Paper di IDCLeggi di più
-
Perché le strategie aziendali per il capitale circolante hanno cambiato significativamente obiettivoCambiamenti nell’orientamento aziendale Negli ultimi diciotto mesi il team Working Capital di Kyriba ha assistito a un drastico aumento del numero di organizzazioni che stanno esplorando soluzioni per il capitale circolante o che cercano di ampliare i programmi esistenti e le relative soluzioni. Quando valutiamo l’ottimizzazione dei debiti, l’attrazione principale per i programmi di supply...Leggi di più
-
In che modo un tesoriere può davvero aggiungere valoreLa pandemia ha accelerato l’automatizzazione dei dipartimenti di tesoreria, portando a grandi aumenti di produttività. Ma questo è solo l’inizio. Il vantaggio principale consiste nel valore che i team di tesoreria possono generare nelle ore lavorative liberate grazie all’automazione, dichiara Bob Stark, responsabile della strategia di marketing di Kyriba. Il ruolo del tesoriere nel mondo...Leggi di più
-
Evoluzione delle frodi e la minaccia dei deepfakeNegli ultimi anni la tecnologia Deepfake è salita alla ribalta per la sua incredibile capacità di ingannare le persone prese di mira con foto, video e audio falsificati. Il software, che può essere incredibilmente convincente, viene sempre più impiegato dagli studi cinematografici hollywoodiani. Tuttavia, le innovazioni più recenti della tecnologia rappresentano una seria minaccia sia...Leggi di più
-
Scegliere il programma di Supply Chain Finance più adattoDati i problemi che continuano ad affliggere la supply chain nel mondo, i programmi di Supply Chain Finance (SCF) sono tenuti sempre più in considerazione dalla finanza e dalla tesoreria carenti in working capital. Ma come capiamo se una soluzione SCF è adatta alla nostra organizzazione? E anche se lo è, quale tipo di programma...Leggi di più
-
Ottimizzare il working capital con SCF e Dynamic DiscountingConsiderando le grandi difficoltà della supply chain che minacciano seriamente la ripresa economica globale, le aziende devono guardare con maggiore attenzione a soluzioni che consentano loro di ottimizzare il working capital. Storicamente, i tassi di interesse bassi e le continue dispute commerciali non hanno fatto nulla per ridurre la volatilità sul mercato o offrire chiarezza...Leggi di più
-
Come accelerare il flusso di cassa disponibile in un’economia stagnanteOrganizations large and small are impacted by what has been reported as a sluggish global economy, and for many industries this deceleration in growth has investors concerned about their rate of expansion. The combination of weak to moderate growth and demanding investors raises the immediate need for action by global leaders, and puts supply chain at the forefront of the conversation. When demand for products goes down, and working capital is tied up in inventory, investors know they can expect a lower rate of return. What do companies do to maintain stable growth and mitigate potential investor aggravation or worse their lack of confidence? In this scenario, the supply chain is among the first to be tested, adjusted and possibly disrupted for the better or worse of the company. Savvy finance leaders are looking to manage these seasonal and market driven fluctuations with supply chain finance (SCF) programs, and are seeking the right information to set up and implement SCF to help stabilize their operations. Where there is a question of free cash flow (or the absence of cash), there will be a CFO and treasury group developing a way to optimize working capital. In my last blog, I mentioned one of three pitfalls to a successful supply chain financing initiative is the misalignment of corporate goals and individual incentives. The key challenge here is getting the right people at the table to align goals and teams. Without that cross-departmental commitment and participation, the potential bottom line impact from a supply chain finance program will remain an unrealized opportunity. Additional reading: Making the business case for supply chain finance So, who are the mandatory participants required to successfully launch a supply chain finance program and what is their role? Both the CFO and Treasurer should be the strategic champions of a SCF initiative, as they are mandated to nurture and protect the lifeblood of the organization, its cash position: either by reducing excess cash in exchange of greater yield; or creating free cash flow by extending DPO. It should be obvious that the CEO’s stamp of legitimacy demonstrates the level of priority a SCF initiative has within the organization as a whole. While strategic leadership at the top is a common goal, it’s not one that is easily attainable unless treasury and procurement are working together to build a business case that supports the initiative. The Chief Procurement Officer should play an active part both on internal and external matters. Internally, the CPO should guarantee that the procurement organization’s compensation plan is aligned with the working capital increase objectives and stress the importance of this initiative to his teams. The incentives should be different if the company engages in a Dynamic Discounting exercise or in an extension of DPO. Externally, when possible, the CPO should be involved in the discussions with the most strategic suppliers, and in so doing, set the tone for negotiations through the procurement team. Another department which will be directly impacted by the implementation of a Supply Chain Finance program is the Accounts Payables department. The use of an external platform will have consequences on existing processes - simplifying some, forbidding others and in general forcing a greater rigor on the approval and payment processes as a whole. The AP team will also need to be tactically involved during the functional and testing workshops to ensure the company ERP system and the SCF payment platform are well integrated. As a consequence, it is crucial for the AP Director to be involved early in the process, as the SCF initiative will have a non-negligible impact on its team – namely in terms of time. Finally, as for any technical related activities, the Director needs to be consulted to secure the needed technical resources as well as avoid running into a schedule freeze period, that would result in delaying the whole implementation. It is sometimes difficult to ensure all the above mentioned leaders are actively involved in the SCF initiative. Here are two reasons why the C-level should feel involved in an SCF initiative:Leggi di più
-
CEO: Ultime notizie direttamente dalle autorità di controllo britanniche sugli accordi di trade financeCome reso ampiamente noto, il 9 settembre tutti i CEO delle società di trade finance hanno ricevuto una lettera dalle due autorità di controllo britanniche in cui venivano definite le aspettative dell’FCA (Financial Conduct Authority) e del PRA (Prudential Regulation Authority) per le società che svolgono attività di trade finance. Nella lettera si fa riferimento...Leggi di più
-
La Corretta Integrazione dei Fornitori è Essenziale per il Successo della Supply Chain FinanceGli investimenti tecnologici stanno nuovamente accelerando man mano che le imprese emergono dai vincoli della pandemia. Un’area di notevole interesse ed attenzione è rappresentata dai programmi di Supply Chain Finance (SCF) che, come molti progetti, sono stati rimandati o sospesi a causa del clima economico avverso creato negli ultimi 18 mesi. Le ricerche mostrano...Leggi di più
-
Kyriba supporta i clienti nella transizione del #Libor per la gestione e valutazione delle proprie operazioni finanziarieA meno di 6 mesi dal passaggio dal Libor ai nuovi tassi overnight privi di rischio, permane l’incertezza in merito agli indici dei tassi da adottare in Paesi come gli Stati Uniti. Mentre i regolatori rimangono fermi nelle loro raccomandazioni secondo cui i tassi privi di rischio come il SOFR negli Stati Uniti e...Leggi di più
-
Promemoria per l’IT: Ambienti Multi-Cloud per Operazioni Bancarie e PagamentiL’unica e consolidata architettura dei sistemi basati sul cloud per gli ERP e la connettività necessaria tra tali sistemi e le banche partner sono in fase di ridefinizione. Prima dell’evoluzione e della migrazione degli ERP e dei primi sistemi di gestione della tesoreria verso modelli basati sul cloud “ospitati”, il passaggio dall’architettura client-server prevalente ha...Leggi di più
-
Creare una Cultura di Prevenzione delle Frodi: è Responsabilità di TuttiSembra che ogni giorno ci sia la notizia di una nuova frode. Di conseguenza, le imprese stanno imparando che la prevenzione delle frodi debba rappresentare una responsabilità di tutti i dipendenti all’interno dell’organizzazione. Per prevenire le frodi, un’azienda deve concentrarsi sulla formazione attraverso corsi, controlli standardizzati e politiche IT, e dotarsi al contempo di una...Leggi di più
-
Le cripto sfide gettano luce sulla gestione della moneta legaleI leader finanziari hanno motivo di evitare la volatilità delle altcoin, ma la mancanza di visibilità sull’esposizione valutaria potrebbe lasciarli vulnerabili a un rischio simile con altre monete legali. La rapida ascesa dei bitcoin e la conseguente caduta libera del valore dovrebbero essere un campanello d’allarme per i CFO e i corporate risk manager. Ma...Leggi di più
-
Pagamenti in tempo reale, frodi in tempo realeCon le tecnologie dei pagamenti in tempo reale in continua ascesa, sorgono nuove preoccupazioni per l’incremento del rischio delle frodi nei pagamenti. I meccanismi tradizionali di pagamento liquidano il giorno stesso o entro alcuni giorni dopo l’invio del pagamento da parte della tesoreria o delle piattaforme ERP. Tuttavia, con i pagamenti in tempo reale liquidati...Leggi di più
-
Contrastare proattivamente le frodi e automatizzare i controlli sui pagamentiLe frodi e le violazioni dei controlli interni incidono in modo significativo sull’integrità operativa e finanziaria delle organizzazioni di qualsiasi dimensione e scala. I CFO devono affrontare queste minacce sotto costante attacco dei criminali più tecnologici. La maggior parte dei controlli a disposizione dei CFO e dei tesorieri è costituita da procedure e processi manuali...Leggi di più
-
Perché i CFO dovrebbero promuovere relazioni più robuste con le bancheI CFO sono i depositari della crescita finanziaria dell’attività aziendale, e una parte fondamentale del loro ruolo è stabilire e promuovere relazioni reciprocamente vantaggiose con le banche e con i partner finanziatori. Poiché le relazioni bancarie sono costruite sulla fornitura di servizi, che si tratti di linee di credito, scoperti infragiornalieri, relazioni sui conti bancari,...Leggi di più
-
La liquidità positiva e gli effetti operativi dell’aumento del limite per le transazioni ACH da effettuarsi in giornata a un 1 milione di dollari da parte del NACHADopo aver quadruplicato il limite per i pagamenti da effettuarsi in giornata (passato nel 2020 da 25.000 a 100.000 dollari), il NACHA ha preso nuovamente una decisione simile e di notevole impatto, decuplicando il limite per i singoli pagamenti ACH elaborati in giornata, che a partire dal 18 marzo 2022 sarà pari a 1 milione...Leggi di più
-
Vantaggi in termini di liquidità derivanti dagli sconti dinamici nel supply chain financingNon sempre è facile prevedere da dove le aziende possono trarre lezioni utili, soprattutto in campi specialistici come la Supply Chain Finance e gli sconti dinamici. Difficilmente si penserebbe alle regate veliche. Eppure, spesso è possibile notare straordinari parallelismi tra questo sport e la finanza. In entrambi i casi si mobilitano grosse somme di denaro...Leggi di più
-
COVID-19: ridurre il rischio che grava sulla catena di approvvigionamentoMolto è già stato scritto e detto sulla crisi legata alla pandemia di COVID-19 e sul suo impatto. Il mondo finanziario è in piena turbolenza e nonostante il moltiplicarsi delle azioni governative, la vita economica conosce sconvolgimenti senza precedenti a livello globale. La pandemia ha fatto fermare il mondo, e per un pieno rilancio dell’economia...Leggi di più
-
Kyriba Global Summit – Riepilogo dell’evento virtualeSiamo ancora elettrizzati dal fermento e dalle attività del Kyriba Global Summit. Determinati a ottimizzare l’esperienza fruitiva ponendo un limite di durata a tutte le sessioni e offrendo agende personalizzabili di tre ore, abbiamo prodotto 62 sessioni in 5 lingue, offrendo alla nostra platea virtuale di quasi 4.000 iscritti le informazioni e gli spunti di...Leggi di più
-
Perché sono entrato a far parte di KyribaPerché il denaro é sempre il re. Thomas Butta, Kyriba Chief Marketing Officer Per due decenni ho lavorato con aziende di software all’avanguardia che hanno sfidato ogni aspetto delle industrie: come sviluppiamo software, come monitoriamo le prestazioni di quel software, come sviluppiamo nuovi prodotti e come gestiamo le esperienze dei clienti. La sfida è sempre...Leggi di più
-
Infographic: Bridging the Gap Between Your ERP and Global BanksThe problems associated with spreadsheets are well documented, yet many treasury professionals continue to overlook these shortcomings when it comes to running their overall treasury operations.Leggi di più
-
Le sfide più comuni per i reparti IT in materia di connettività bancaria dei sistemi ERPLa connettività bancaria è una questione importante per le società ERP e spesso e volentieri si rivela essere una sfida molto più impegnativa di quella che i reparti IT avevano immaginato all’inizio del progetto. Connettività bancaria realizzata internamente Normalmente la tesoreria o il reparto finanziario incaricano il reparto IT di realizzare l’integrazione tra la soluzione...Leggi di più
-
Perché la trasformazione digitale della tesoreria è una priorità post crisi?Fin dall’inizio della crisi si è visto che certe imprese erano poco preparate ad affrontare lo shock economico generato della pandemia di COVID-19. Molti professionisti delle finanze e della gestione di cassa trovano difficoltà a produrre le analisi necessarie sulla liquidità, il rischio finanziario e quello operativo, mentre per chi dispone di dati e sistemi...Leggi di più
-
Agilità e gestione del rischio in tempi d’incertezza: accelerare la digitalizzazione del cash flow per uscire dalla crisiL’economia sta a malapena uscendo dalla quarantena, e niente è ancora deciso. Gli effetti della crisi, quelli più lunghi e letali, incidono sulla gestione finanziaria e spingono le imprese a rivedere i piani per mettere in sicurezza le proprie operazioni, se non la loro stessa sopravvivenza. In un simile contesto di incertezza, le soluzioni Cloud,...Leggi di più
-
Integrazioni bancarie: l’aspetto più complesso di un progetto ERP nel cloudIn un periodo in cui molte aziende si preparano a una migrazione ERP nel cloud e sono interessate a digitalizzare le loro applicazioni aziendali, molte società ERP e molti integratori di sistemi sono pronti a capitalizzare la situazione e a raccogliere i frutti di anni di lavoro su progetti di migrazione. La maggioranza di questi...Leggi di più
-
Comprendere la complessità delle integrazioni bancarie dei sistemi ERPNel corso dei prossimi cinque anni, il settore del software aziendale subirà una forte scossa e, entro la fine del decennio, la maggior parte delle aziende eseguirà il proprio sistema ERP nel cloud. Questo genererà sicuramente un forte aumento del volume d’affari delle società ERP e dei molti integratori di sistemi pronti a sfruttare la...Leggi di più
-
Alla velocità del denaro: le nuove aspettative del consiglio di amministrazione per superare la crisi attualePer navigare nella crisi attuale, consigli di amministrazione, direttori finanziari e tesorieri sono legati più strettamente che mai. In tempi di accelerazione della velocità del denaro, la liquidità diviene un fattore chiave per garantire l’operatività quotidiana. In questo podcast, Wolfgang Koester, Chief Evangelist di Kyriba discute i punti seguenti: Con la fine della guerra commerciale...Leggi di più
-
Ridurre il rischio che grava sulla catena di approvvigionamento controllandone il finanziamentoIndipendentemente dal livello di incertezza circostante, ogni impresa può pensare di adottare delle azioni adattate alle curve dell’offerta e della domanda a breve e lungo termine, al fine di preservare la propria supply chain… Leggi l’articolo di Kyriba Post del blog correlati 28 maggio 2020 Guida di sopravvivenza del tesoriere Che si tratti di...Leggi di più
-
Come la connettività bancaria può ostacolare la tua migrazione ERP nel cloudIn informatica vengono spesso coniate nuove espressioni senza però prendere in considerazione l’importanza delle singole parole che le compongono. Un esempio è l’espressione “connettività multibancaria”, con particolare riguardo alla parola “multi”. Essere in grado di gestire efficacemente più o, più precisamente, molte banche è essenziale. Quando si parla di banche, è importante considerare questi quattro...Leggi di più
-
Active Liquidity Management: il rimedio anticrisi del tesoriereL’estensione e la profondità della crisi provocata dalla pandemia di COVID-19 non hanno precedenti: tutto si è fermato. L’incertezza che viviamo è divenuta la norma e possiamo dire che l’entità della perturbazione è più profonda e più forte di tutto ciò che abbiamo conosciuto finora. Nessuno può sfuggire alla realtà di questa situazione. Tutti sono...Leggi di più
-
Dirigere durante la crisi: le riflessioni di un tesoriereI tesorieri si confermano ancora una volta come risorse preziose per la direzione finanziaria. Oggi questo ruolo diviene ancora più vitale e prezioso, e tuttavia non è la prima volta che affrontiamo una situazione di volatilità e crisi economica. Nel quadro di una crisi economica latente concretizzata dalla volatilità dei mercati, il ruolo del tesoriere...Leggi di più
-
A Tale of Two Companies: Amway & TrekAn example for others in the industry, learn how Amway and Trek Bicycles overhauled their treasury programs to centralize payments, mitigate fraud and enhance their overall programs.Leggi di più