
Gestione del rischio

Gestione del rischio end-to-end
I sistemi di tesoreria generalmente risolvono solo parte dell'equazione del rischio. Consentono di tenere traccia delle transazioni, valutare le posizioni e generare registrazioni contabili. Tuttavia, non migliorano i programmi dedicati alla gestione del rischio.
Kyriba si differenzia dagli altri sistemi di gestione del rischio per la tesoreria grazie all'automazione completa del rischio di back office e all'integrazione dell'analisi del rischio per la sua acquisizione, normalizzazione e quantificazione, in modo tale da ridurre l'esposizione al rischio nonché la volatilità dei bilanci.
Ridurre la vulnerabilità alla volatilità del mercato
Per ridurre al minimo l’impatto della volatilità di valute, materie prime e tassi di interesse su capitali e conti economici, i CFO necessitano di una maggiore visibilità sull’esposizione al rischio.
Con Kyriba i leader finanziari possono eliminare la volatilità e aumentare la prevedibilità di utili, ricavi e guida al flusso di cassa

Decisioni
Grazie all’analisi dei dati è possibile quantificare meglio l’esposizione al rischio e avvalersi di dati strategici per ridurre in modo organico l’esposizione netta, migliorando al contempo l’efficacia dei programmi di hedging per i programmi relativi a tassi di cambio, di interesse e sulle materie prime.
Contattaci subito per scoprire i benchmark dell’analisi CoRE (Cost and Risk Efficiency) di Kyriba e dell’analisi del valore.

Automazione
I processi manuali ostacolano la capacità di prendere decisioni efficaci. Kyriba automatizza in modo end-to-end i processi di pre-trade, trade e back office da quantificazione dell’esposizione e previsione a valutazioni e contabilità, in modo che i team finanziari possano reinvestire il tempo nell’analisi dei dati e delle prestazioni.

